Inchiostro al vento

Se non leggi, non capisci. E se non capisci...

martedì 11 novembre 2014

"I bastardi di Sarajevo", Parma, sabato 15 novembre, ore 18,30


Posted by Luca Leone at martedì, novembre 11, 2014
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Post più vecchio Home page

Informazioni personali

La mia foto
Luca Leone
Italy
Giornalista professionista, scrittore, editore, obiettore di coscienza, cittadino del mondo
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2022 (9)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
  • ►  2018 (16)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2017 (165)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (22)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (18)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2016 (207)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (22)
    • ►  ottobre (22)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (26)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (37)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (311)
    • ►  dicembre (13)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (26)
    • ►  luglio (61)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (25)
  • ▼  2014 (218)
    • ►  dicembre (12)
    • ▼  novembre (24)
      • Domenica 30 novembre, "I bastardi di Sarajevo" al ...
      • Sabato 29 novembre, "I bastardi di Sarajevo" ad An...
      • Venerdì 28 novembre, "I bastardi di Sarajevo" a Cu...
      • Giovedì 27 novembre, "I bastardi di Sarajevo" a Sa...
      • “I bastardi di Sarajevo”: nuova recensione di un l...
      • Un Peter Gabriel immenso in concerto ieri a Bologna
      • Telecom, la Saga: il mistero della durata di 24 or...
      • On line l'intervista a Radio Radicale, domenica al...
      • Domenica 23 novembre "I bastardi di Sarajevo" su R...
      • "Srebrenica. I giorni della vergogna", bellissima ...
      • Giulia e il pugno nello stomaco: una lettrice scri...
      • Splendido incontro a Parma, ecco le altre date, da...
      • Sabato 15 novembre, 18,30: "I bastardi di Sarajevo...
      • "I bastardi di Sarajevo", ottima recensione su "Vi...
      • Per la prima volta nella storia, la Bosnia control...
      • Eufor in Bosnia per tutto il 2015, ma la Russia si...
      • "I bastardi di Sarajevo", ottima recensione su Leg...
      • Il Tpi dell’Aja rilascia Šešelj per motivi di salu...
      • "I bastardi di Sarajevo", Parma, sabato 15 novembr...
      • "I bastardi di Sarajevo" in tutto il mondo nei for...
      • I dieci anni della Infinito edizioni (8 novembre 2...
      • Tanti auguri Infinito Edizioni, cento di questi gi...
      • Weekend a Chiari tra fiera, compleanno e presentaz...
      • Ospedali psichiatrici giudiziari: siamo proprio in...
    • ►  ottobre (21)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (38)
    • ►  giugno (24)
    • ►  maggio (26)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (59)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (85)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2011 (98)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2010 (38)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2009 (24)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2008 (20)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (1)

I miei link

  • ActionAid
  • Amnesty International
  • Anordestdiche
  • Golem Informazione
  • Infinito edizioni

I miei libri

  • "La pace fredda" (con Andrea Cortesi), edizione in serbo-croato per Lijepa rijec, 2022
  • "Dayton, 1995" (a cura di, con Silvio Ziliotto), edizione in serbo-croato per Planjax, 2022
  • (a cura di, con Riccardo Noury), Infinito edizioni, 2020
  • "Dayton, 1995" (a cura di, con Silvio Ziliotto), Infinito edizioni, 2020
  • "La pace fredda. È davvero finita la guerra in Bosnia Erzegovina?" (con Andrea Cortesi), libro + documentario in DVD (regia di Marcella Menozzi), Infinito edizioni, 2020
  • "I bastardi di Sarajevo, Infinito edizioni, 2020, II edizione
  • "Tre serbi, due musulmani, un lupo" (con Daniele Zanon), Infinito edizioni, 2019
  • "Višegrad. Mržnja, smrt, zaborav", Planjax, 2019 (edizione in serbo-croato di Višegrad. L’odio, la morte, l’oblio, Infinito Edizioni, 2017)
  • Višegrad. L'odio, la morte, l'oblio, Infinito edizioni, 2017
  • Vai razzo, veloce e feroce, Infinito edizioni, 2016 (con Giuliano Razzoli)
  • Eden. Il paradiso può uccidere, Infinito edizioni, 2016
  • Srebrenica. La giustizia negata, Infinito edizioni, 2015 (con Riccardo Noury)
  • I bastardi di Sarajevo, Infinito edizioni, 2014
  • Fare editoria
  • Mister sei miliardi
  • Saluti da Sarajevo
  • - Bosnia Express
  • - Enzo
  • 100 ottime ragioni per non amare Roma, Infinito edizioni, 2010
  • Uomini e belve. Storie dai Sud del mondo, Infinito edizioni, 2008
  • Sotto il mattone. L'avventura di cercare casa, Infinito edizioni, 2007
  • - “Srebrenica. I giorni della vergogna”, Infinito edizioni, 2005-2011 (IV edizioni)
  • "Il prode Ildebrando e la bella Beotonta",Infinito edizioni, 2005
  • "Anatomia di un fallimento. Centri di permanenza temporanea e assistenza" (a cura di), Sinnos editore, 2004
  • “Il fantasma in Europa. La Bosnia del dopo Dayton tra decadenza e ipotesi di sviluppo”, Il Segno dei Gabrielli editori, 2004
  • "Infanzia negata", Prospettiva edizioni, 2003
Tema Semplice. Powered by Blogger.