
Negli ultimi anni in
Bosnia sono aumentati in maniera preoccupante i matrimoni precoci, come
succedeva alla fine della seconda guerra mondiale. Le cause sono varie ma la
devastazione del sistema delle famiglie a causa della guerra, della povertà e della
disoccupazione è certamente alla base di questo preoccupante problema. Le
ragazze arrivate alla problematica età di 14-16 anni, nella speranza di uscire
dalla loro famiglia distrutta, senza prospettive e a volte violenta – il consumo
di alcol da parte degli uomini è in significativo aumento – si sposano con
coetanei che però hanno i loro stessi problemi e di conseguenza i matrimoni
durano spesso poco, in altri casi si ricrea lo schema violento di partenza e in
altri poco dopo si determina il rientro dei giovani separati nella famiglia d’origine,
originando seri problemi di convivenza. Purtroppo il matrimonio precoce porta
con sé anche l’abbandono scolastico, fenomeno che colpisce, anche in termini di
prospettiva, particolarmente le ragazze.
Il progetto “Matrimoni precoci” di
Tuzlanska Amica coinvolge in particolare nuclei della realtà rurale. I gruppi di
giovani vengono ospitati a Tuzla, dove si tengono incontri gestiti da
professionisti e operatori, e questo naturalmente ha un costo.
Questa cena di finanziamento ha lo
scopo di finanziare almeno in parte questi incontri, con la prospettiva di
salvare qualche giovane vita, in particolare di ragazze sposatesi precocemente
per disperazione e purtroppo finite dalla padella nella fantomatica brace.
Per chi vorrà, la cena di finanziamento
si svolgerà a Bologna il 15 maggio, alle 20,00, presso il Circolo Arci San
Lazzaro di Savena, via Bellaria 7.
Io sarò presente per parlare di
Bosnia e affrontare alcune tematiche importanti riguardanti questo splendido e
disastrato Paese. Saranno presenti anche i libri sui Balcani della Infinito
edizioni e la loro vendita andrà egualmente in parte a finanziare il progetto “Matrimoni
precoci”.
Per chi è (auspicabilmente)
interessato:
la quota di partecipazione è 28 euro (bambini fino a
4 anni gratuito, dai 5 ai 10 anni, 14 euro).
La prenotazione telefonica può avvenire entro il 10
maggio a questi numeri:
Paola 3356433328 – 051 234801 (segreteria tel.)
Daniele 3487981203
Elvira 3483497898
Menù:
cannelloni e gramigna con salsiccia
arrosto di tacchino - salsiccia – patate
torte miste - acqua e vino.