Il
25 maggio, su iniziativa dell’Unione Africana (UA), si celebra la Giornata
mondiale dell’Africa. La ricorrenza coincide con l’anniversario della
fondazione dell’Organizzazione per l’Unità Africana (OUA), avvenuta il 25
maggio del 1963, giorno in cui i leader di 30
dei 32 Stati indipendenti del continente firmarono lo statuto ad Addis Abeba
(Etiopia). L’OUA è stata poi sostituita, nel 2002, dall’Unione Africana.
Vogliamo
festeggiare questo compleanno ricordando la nuova arrivata nella nostra
produzione, la collana Afriche.
L’Africa, la culla
dell’umanità, racchiude in sé tante diverse luci, ricchezze, possibilità e,
allo stesso tempo, ombre, povertà estreme e grandi disparità. Afriche ci
racconta le storie di donne e uomini di un continente unico, nei suoi mille
colori, iniziando dal Burundi, con il
libro di Maria Ollari, continuando con l’approfondimento sul Burkina Faso di
Marco Bello ed Enrico Casale, proseguendo con l’avventurosa vita di Valeria
Degl’Innocenti e con l’autobiografia di Amadou Kane sul racket dei senegalesi per
terminare, appena arrivato in libreria, con il nuovo lavoro di Daniele Zanon
che, questa volta insieme a Daniele Gobbin, ci porta nelle miniere d'oro del Congo.